Centro servizi di: Firenze
Durata in ore | 8 ore |
---|---|
Data inizio del corso | 22/3/2021 |
Termine iscrizione | 19/3/2021 |
Tipo di formazione | FORMAZIONE SPECIFICA SETTORE TURISTICO |
Metodologia | LEZIONI FRONTALI E CIRCOLARI IN MODALITA FAD |
Titolo conseguito | Attestato di fequenza |
Destinatari | TITOLARI E DIPENDENTI DI AZIENDE CHE APPLICANO IL CCNL TURISMO IN REGOLA CON I VERSAMENTI CODICE EBTU |
Stage | NON PREVISTO |
Partecipanti massimi | al momento non ci sono posti disponibili |
Costo del corso | GRATUITO |
Obiettivi | Il corso toccherà il tema della comunicazione e promozione delle destinazioni turistiche con una attenzione particolare agli strumenti del marketing digitale e al loro utilizzo. |
Docenti | NICOLETTA SALVATORI |
Sede corso | PIATTAFORMA DIGITALE |
Calendario lezioni | - Lunedì 22 Marzo 2021 orario 11:00/13:00 - Martedì 23 Marzo 2021 orario 11:00/13:00 - Lunedì 29 Marzo 2021 orario 11:00/13:00 - Martedì 30 Marzo 2021 orario 11:00/13:00 |
Programma contenuti | Lo stato dell’arte: il mercato digitale del Travel in Italia. I nuovi trend, la necessità di saper promuovere l’esperienza di viaggio più che la meta. La differenza tra il luogo geografico e la destinazione turistica. • “Content is the king” - la strategia multicanale, il transmedia storytelling, la distribuzione dei contenuti sui diversi canali. La costruzione di un piano tematico e di un piano editoriale. • Scrivere, raccontare, condividere, partecipare: le regole dell’inbound marketing per coinvolgere il turista (la differenza tra il pull e il push marketing) |
© 2017 - Ebtt
crediti - Alessandro Matta